Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2017, dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100), è andata in onda la diretta streaming della seconda edizione del Forum Interdisciplinare Ferdinando Rossi. Tema di quest′anno: ″Machine Learning: applicazioni ed effetti sulla società″.
Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2017, dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100), è andata in onda la diretta streaming della seconda edizione del Forum Interdisciplinare Ferdinando Rossi. Tema di quest′anno: ″Machine Learning: applicazioni ed effetti sulla società″.
Sabato 18 novembre, alle ore 10.30, presso l′Aula Keplero del Centro Biotecnologie Molecolari (Via Nizza 52 - Torino), si è svolto l′incontro dal titolo ″La Cell Factory dell′Università di Torino – Potenzialità della Terapia Cellulare e Genica″.
Venerdì 17 novembre 2017, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9) si è svolta una giornata di studi sulle riforme istituzionali per approfondire le problematiche storiche, politiche e giuridiche che hanno caratterizzato e caratterizzano la nostra forma di governo.
Evento promosso dal CEST (Centro per l′Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari) e realizzato con il patrocinio dell′Associazione Italiana Costituzionalisti, della Camera dei Deputati e del Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino.
Venerdì 17 novembre 2017, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9) si è svolta una giornata di studi sulle riforme istituzionali per approfondire le problematiche storiche, politiche e giuridiche che hanno caratterizzato e caratterizzano la nostra forma di governo.
Evento promosso dal CEST (Centro per l′Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari) e realizzato con il patrocinio dell′Associazione Italiana Costituzionalisti, della Camera dei Deputati e del Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino.
Venerdì 17 novembre 2017, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9) si è svolta una giornata di studi sulle riforme istituzionali per approfondire le problematiche storiche, politiche e giuridiche che hanno caratterizzato e caratterizzano la nostra forma di governo.
Evento promosso dal CEST (Centro per l′Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari) e realizzato con il patrocinio dell′Associazione Italiana Costituzionalisti, della Camera dei Deputati e del Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino.
Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2017, dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100), è andata in onda la diretta streaming della seconda edizione del Forum Interdisciplinare Ferdinando Rossi. Tema di quest′anno: ″Machine Learning: applicazioni ed effetti sulla società″.
Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2017, dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100), è andata in onda la diretta streaming della seconda edizione del Forum Interdisciplinare Ferdinando Rossi. Tema di quest′anno: ″Machine Learning: applicazioni ed effetti sulla società″.
Il progetto, ideato da Ugo Merlone, si propone di utilizzare brevi cortometraggi (lunghezza inferiore a 5′) per spiegare alcuni dei più importanti fenomeni delle scienze sociali.
Il formato è quello di un cortometraggio in stop-motion dove si utilizzano le minifigure LEGO per illustrare alcuni famosi fenomeni ed esperimenti ben noti, come il dilemma del prigioniero e l′esperimento sull′obbedienza di Milgram. L′utilizzo delle minifigure LEGO ha due scopi. Da un lato, poiché nei fenomeni sociali la complessità è anche frutto della interazione tra numerosi soggetti, l′utilizzo di numerose minifigure permette di rendere evidenti le conseguenze di queste interazioni. Dall′altro vuole veicolare il messaggio che anche la scienza può essere un gioco ed essere presentata in modo divertente. Infine i limiti posti dall′utilizzo delle minifigure LEGO inducono a cercare di realizzare il cortometraggio senza ricorrere ad espedienti che distrarrebbero l′audience dal messaggio.
Al termine del video viene data una bibliografia e, quando possibile, un elenco di applicazioni del fenomeno in oggetto.