homepage

media
14 Maggio 2010
Durata: 0' 30''
Visite: 1484
Produttore: Extracampus 
Format: Speciali 
Categoria: Senza categoria 

Video realizzato a sostegno della campagna 5x1000 all′ Università degli Studi di Torino. La ricerca è il futuro !

PRODOTTO DA Università degli Studi di Torino, Extracampus Tv
IN COLLABORAZIONE CON 110webradio
SUPERVISIONE Eva Ferra
IDEATO E SCRITTO DA Andrea Bolioli, Elena Bravetta, Giorgio Cordeschi, Patrizia Tron
MONTAGGIO E ANIMAZIONE 2D Patriza Tron
GRAFICA Giorgio Cordeschi
RIPRESE Extracampus Tv
SOUND DESIGNER Luca Condotta
VOCE Elena Lia Ascione

SI RINGRAZIA Fondazione CRT 


media
12 Maggio 2010
Durata: 2' 4''
Visite: 87
Produttore: Extracampus 
Format: Videoblog 
Categoria: Senza categoria 

Il venerdì 7 maggio é stato presentato, presso il Salone del Rettorato la convenzione tra l′Università degli Studi di Torino e Poste Italiane S.p.A.
A firmare l′accordo sono il Rettore, Prof. Ezio Pelizzetti, il Vicerettore per i rapporti istituzionali con gli Enti presenti sul territorio, Prof.ssa Anna Maria Poggi, il Responsabile Risorse Umane per l′Area Nord-Ovest di Poste Italiane S.p.A., dott. Luca Orlando.
La collaborazione permettera′ di realizzare progetti a favore del rispettivo personale dipendente e degli studenti universitari.
Credits: a cura di Elena Bravetta
Redazione: Afeida Shaqja
Riprese: Paolo Spadavecchia, Roberto Carini
Post produzione :Eugenio Sciola 


media
05 Maggio 2010
Durata: 4' 27''
Visite: 71
Produttore: Extracampus 
Format: Esof 
Categoria: Senza categoria 

Intervista a Pino Zappalà, direttore di ESOF 2010, che ci presenta ″Settimane della Scienza″ una tre giorni di eventi in Piazza San Carlo organizzata da Centro Scienza dedicati alle divulgazione scientifica.
 


media
03 Maggio 2010
Durata: 0' 46''
Visite: 37
Produttore: Extracampus 
Format: Non specificato 
Categoria: Senza categoria 

 


media
30 Aprile 2010
Durata: 4' 4''
Visite: 48
Produttore: Extracampus 
Format: Scienza Attiva, Lab Space 
Categoria: Senza categoria 

″Verso il Piano strategico per la diffusione della cultura scientifica in Piemonte″. Questo il workshop organizzato dal Centro Agorà Scienza (www.agorascienza.it), in collaborazione con l′Associazione Torino Internazionale, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali. 


media
28 Aprile 2010
Durata: 1' 2''
Visite: 1707
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Format: Spot 
Categoria: Spot, Studenti 

Un utente che accede all′interfaccia on-line del catalogo può ricercare, utilizzando i campi disponibili, i libri e/o i periodici e/o altri documenti, materiali multimediali, etc. posseduti dalle biblioteche dell′Università di Torino e verificarne la localizzazione e la disponibilità per il prestito e/o la consultazione. Dalla lista dei risultati trovati, selezionandone più di uno attraverso caselle di spunta, è possibile salvare bibliografie personalizzate (per gli utenti autenticati).
Inoltre cliccando sul nome della biblioteca è possibile accedere alla pagina del sito della biblioteca che fornisce informazioni sui servizi offerti. 


media
21 Aprile 2010
Durata: 220' 47''
Visite: 383
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Format: Seminari 
Categoria: Cultura, Studenti 

I docenti di Lingua e Linguistica francese dell′Università di Torino organizzano una giornata di studio “Ensemble, ça nous ressemble!″ dedicata alla lingua francese, nell′ambito della Settimana della lingua francese promossa dal “Ministère de la Culture et de la communication” francese.

Questo evento sarà l′occasione per celebrare l′adesione ufficiale dell′Università degli Studi di Torino all′Agence Universitaire de la Francophonie in qualità di membro associato sottolineando la vocazione internazionale dell′Ateneo torinese.
L′Agence Universitaire de la Francophonie (AUF) è una rete di 693 università nel mondo che ha per missione di favorire la cooperazione scientifica, sostenere la ricerca e l′eccellenza e condividere la conoscenza.

La giornata coinvolgerà anche gli studenti di Lingua Francese di varie Facoltà che parteciperanno attivamente all′iniziativa, attraverso la presentazione di lavori e attività preparati specificamente per tale momento, sotto la guida dei docenti promotori dell′evento. I lavori migliori verranno premiati nel corso della mattinata.

È prevista la pubblicazione degli interventi nel numero 7 di Synergies Italie (2011), una pubblicazione internazionale con sede presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio, intitolato L′Identité plurielle.

Programma
9.00 Saluto delle autorità
Ezio PELIZZETTI, Rettore dell′Università degli studi di Torino
Paolo BERTINETTI, Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Véronique VOULAND-ANEINI, Console generale di Francia a Genova e Torino

9.30 Bernard CERQUIGLINI, Rettore dell′AUF (in collegamento via skype)
Présentation, partenariats et richesses de l′AUF

10.00 Anna Paola MOSSETTO e Sergio ZOPPI, Università di Torino,
Miroitements poétiques de l′Espace francophone à l′Université de Turin

10.30 Joëlle GARDES-TAMINE, Université Paris-4 Sorbonne,
Le métissage des mots dans la poésie

11.00 Pausa caffè e presentazione dei lavori degli studenti.

11.30 Sandrine REBOUL, Paris 3-Sorbonne Nouvelle,
L′internet en 2010. Quels mots ? Quels discours ?

12.00 Hélène COLOMBANI, Università di Genova.
Le français tel qu′il se chante

12.30 Presentazione dei lavori e consegna premi per i lavori presentati dagli studenti delle Facoltà organizzatrici dell′evento, estrazione del vincitore del super premio.

Il comitato organizzatore dell′Università di Torino
Antonella Amatuzzi, Anna Battaglia, Paola Cifarelli, Ruggero Druetta, Patricia Kottelat, Mariagrazia Margarito, Maria Margherita Mattioda, Magali Nachtergael (lettrice, Ambasciata di Francia), Paola Paissa, François Rigat, Rachele Raus, Marie Berthe Vittoz. 


media
19 Aprile 2010
Durata: 2' 50''
Visite: 147
Produttore: Extracampus 
Format: Videoblog 
Categoria: Senza categoria 

Il Direttore Amministrativo dell′Università degli Studi di Torino, Dott.ssa Loredana Segreto, spiega ai microfoni di Extracampus Tv la sperimentazione sulla gestione unica dei centri di servizi. Un sistema di gestione per razionalizzare le procedure amministrative, rendere un servizio migliore a didattica e ricerca e migliorare l′integrazione tra le strutture centrali e quelle decentrate. Credits: a cura di Elena Bravetta - Camera: Paolo Spadavecchia - PostProduzione: Patrizia Tron 


media
19 Aprile 2010
Durata: 197' 6''
Visite: 582
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Format: Conferenze di Ateneo 
Categoria: Informazione, Studenti 

Per contribuire alla riflessione generale, e per mettere a fuoco, in relazione al nostro Ateneo, i percorsi di una riforma possibile, da avviare subito sia sotto il profilo della elaborazione degli interventi generali sia sotto quello della individuazione di ipotesi specifiche di sperimentazione, il Rettore, Prof. Ezio Pelizzetti, ha convocato una Conferenza di Ateneo che si articola in tre momenti, da intendersi non come momenti in sé conchiusi, ma come occasioni di avvio di ulteriori lavori.
Alla Conferenza di Ateneo sono invitati a partecipare docenti, personale tecnico amministrativo e studenti.
Tutti gli incontri si terranno presso l′Aula Magna del rettorato (Via Verdi, 8) e verranno trasmessi in diretta streaming sul canale eventi di Unito Media e resi successivamente disponibili tra i contenuti on demand.

Questo il programma dei tre appuntamenti:

Venerdì 9 aprile 2010 ore 14.30
Oggetto dell′incontro sarà una disamina del ddl governativo attualmente oggetto di discussione parlamentare, volta in particolare a far emergere il modello di Università che il ddl stesso presuppone. La relazione introduttiva sarà tenuta dal Prorettore Prof. Sergio Roda e dal Vicerettore Mario Dogliani, Il Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Prof. Paolo Bertinetti, Il Presidente del Senato Studenti, Helios Marchelli

Lunedì 19 aprile 2010 ore 15.00
L′incontro verterà sulla situazione interna dell′Ateneo, i rapporti tra Facoltà, Dipartimenti e Scuole di Dottorato, tra Amministrazione Centrale e Centri di Gestione Autonoma. Intervengono Ezio Pelizzetti, Rettore, Loredana Segreto, Direttore Amministrativo e Isabelle Perroteau, Presidente del Nucleo di Valutazione d′Ateneo.

Martedì 18 maggio 2010 ore 15.00
Si discuterà della situazione delle Facoltà di Medicina e Chirurgia e del loro rapporto con l′organizzazione dei servizi sanitari nella Regione.
Chi fosse interessato a partecipare ai lavori, vista la limitata capienza dell′Aula Magna è invitato a prenotarsi inviando una e-mail relazioni.esterne@unito.it 


Seleziona l'ambito di interesse

Tipo: video
Elimina filtri

Tipo

  •    audio 5230
  •    video 2904
  •    image 4

Categoria

  •    Concerti 34
  •    Cultura 1106
  •    Informazione 2038
  •    Laurea Honoris Causa 11
  •    Orientamento 319
  •    Scienza 189
  •    Spot 34
  •    Studenti 798
  •    Video sottotitolati 1
  •    Workshop 47

Playlist

  •    110 al centro 7
  •    Accreditamento 3
  •    AI4EI 2
  •    Alma Laurea 2
  •    Amministratori di Sistema 1
  •    Appello d'oca 9
  •    Archimedia 14
  •    Ariosto fra gli specchi del Novecento 2
  •    Assemblee 8
  •    Atlante delle Professioni 92
  •    Attaccati al tram 2
  •    Badino 2
  •    Biblioteca del Millennio 5
  •    Biennale Democrazia 15
  •    Biennale Tecnologia 10
  •    Big Data - AIPDA 4
  •    Cambiamenti climatici 9
  •    CampusMag 13
  •    Centro Studi DiVI 4
  •    Cerimonie 88
  •    Cinesi in Italia 2
  •    CIRSDe 10
  •    Citizens' Dialogue 2
  •    Cittadinanze 2
  •    Concerti 5
  •    Conferenze 88
  •    Conferenze di Ateneo 15
  •    Conferenze stampa 13
  •    Congresso AIEO 7
  •    Consiglio delle e degli Studenti 63
  •    Convegni 347
  •    Dante 700 18
  •    De Monarchia e Commedia 5
  •    Derrida Chair 7
  •    Dibattito pubblico per opere condivise 2
  •    Digital Education 2
  •    DipInfo si racconta 4
  •    Elettriche Visioni 2
  •    ENCLE 3
  •    Erasmus 33
  •    Esof 28
  •    European cities 4
  •    Evento 3
  •    ExtraNews 74
  •    Extrascientia 16
  •    Extreme Energy Events 4
  •    Festival 2
  •    Festival dell'Educazione 5
  •    FISV Days 5
  •    Formazione del personale 4
  •    Forum 7
  •    Forum Accessibilità Culturale 4
  •    Forum Ferdinando Rossi 29
  •    Forum: Desideri decisi di democrazia in 4
  •    FUNDS TOgether 6
  •    Gestire i beni comuni urbani 2
  •    Giornata dedicata alla valorizzazione de 3
  •    Giornata della Trasparenza 18
  •    Giornata di studi sulle riforme istituzi 3
  •    Giornata internazionale per l′elim 3
  •    Giornate di Orientamento 131
  •    GiovedìScienza 14
  •    Gladiattori 14
  •    Guestar 3
  •    Hangar Lab 14
  •    Humanities in a day 4
  •    IAERE 2
  •    Icilio Guareschi 8
  •    IFIB 3
  •    Il Gioco delle Tradizioni 4
  •    Il giornalismo nell'era della sfiducia 2
  •    Il provino del Prof. 10
  •    Immatricolazioni 22-23 1
  •    Inaugurazione Anno Accademico 4
  •    Inaugurazione Anno Accademico 1
  •    Inaugurazione Campus Luigi Einaudi 56
  •    Incarnazioni dell'odio 2
  •    Inside Unito 1
  •    Interviste 10
  •    IRIDI 4
  •    Kinetoscope 7
  •    L'Università che continua 47
  •    La Fabbrica dei Nobel 3
  •    La Notte dei Ricercatori 32
  •    Le magnifiche 12 6
  •    Le Settimane della Politica 31
  •    Lecture 7
  •    Lessico e Nuvole 2
  •    Living Cabiria 1
  •    LOT-Law Open Talks 22
  •    Luigi Pareyson 5
  •    MiniMag 13
  •    Mostre 1
  •    Music, Cinema, and Modernism 5
  •    Notte 2020 6
  •    Notte 2021 2
  •    Open Access 2
  •    Orientamento 99
  •    Piano Operativo Portale 9
  •    Piemonte in ricerca 2
  •    PNRR 1
  •    Pogetto ONCOBIOME 4
  •    Premio Serena Saracino 12
  •    Progetto 3
  •    Progetto "Compiti@casa" 1
  •    Progetto ″Short Video″ 9
  •    Progetto Mentorship 20
  •    Progetto POT 2
  •    Progetto scientifico 4
  •    Progetto Start@UniTO 5
  •    Pubblico Ministero Europeo 2
  •    Radiospeciali 22
  •    RAU 5
  •    Regolamento Europeo Privacy 4
  •    Reimmaginare la Grande Galleria 5
  •    SaluTO 22
  •    SAMEV 10
  •    School is cool 14
  •    Science and the Future 2 3
  •    Scienza Attiva, Lab Space 17
  •    Scuola di Fisica WARP 9
  •    Segnalibro 11
  •    Seminari 278
  •    Servizio 62
  •    Sostenibilità 2
  •    Spazio pubblico on line 9
  •    Speciali 78
  •    Spot 56
  •    Stabilità 2
  •    Sugo 1
  •    Tavola Rotonda 5
  •    The Book is on the Table 3
  •    The faces of nature 4
  •    Trauma e diritti umani 2
  •    Undermedia 2
  •    UNITA - Universitas Montium 5
  •    Unito Spazio Pubblico 6
  •    UniToGo 3
  •    Unitoons 8
  •    UniVAX DAY 2
  •    Universi Paralleli 6
  •    UniVerso 43
  •    UniVerso - Aida 6
  •    Urlo 9
  •    Venerdì letterari 7
  •    Videoblog 3
  •    Videoguide 79
  •    Videointerviste 124
  •    Videotutorial 55
  •    Webinar 19
  •    Welfare 3
  •    Workshop 7
  •    Workshop INFN 3
  •    XXXI Congresso Nazionale AIP 3

Target

  •    Personale docente 116
  •    Personale tecnico amministrativo 102
  •    Tutti (anche non autenticati) 2282
  •    Utenti di Ateneo (personale e studenti) 217