4:01:06 AM
homepage

media
06 Marzo 2019
Durata: 201' 0''
Visite: 140
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Extreme Energy Events 
Categoria: Cultura, Informazione, Studenti 

Dal 6 all′8 marzo 2019, presso l′Aula Magna della Cavallerizza (via Verdi, 9), è andata in onda la diretta streaming degli ″Extreme Energy Events - La Scienza nel cuore dei giovani″.
Il progetto Extreme Energy Events, consiste una speciale attività di ricerca del Centro Fermi, Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche, in collaborazione con il CERN, l′INFN e il MIUR, sull′origine dei raggi cosmici, condotta con il contributo determinante di studenti e docenti degli Istituti Scolastici Superiori. 


media
28 Febbraio 2019
Durata: 217' 0''
Visite: 371
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Gestire i beni comuni urbani 
Categoria: Cultura, Informazione 

Giovedì 28 febbraio 2019, dalla Sala lauree blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/ A), è andata in onda la diretta streaming del convegno: ″Gestire i beni comuni urbani.Modelli e prospettive″.
L′evento è stato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza. 


media
28 Febbraio 2019
Durata: 161' 0''
Visite: 214
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Gestire i beni comuni urbani 
Categoria: Cultura, Informazione 

Giovedì 28 febbraio 2019, dalla Sala lauree blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/ A), è andata in onda la diretta streaming del convegno: ″Gestire i beni comuni urbani.Modelli e prospettive″.
L′evento è stato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza. 


media
26 Febbraio 2019
Durata: 241' 0''
Visite: 254
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Convegni 
Categoria: Cultura, Informazione 

Martedì 26 febbraio 2019, dall′Aula Magna della Cavallerizza (via Verdi, 9), a partire dalle ore 8.30, è andata in onda la diretta streaming del convegno ″La condivisione delle scelte di cura come base del nuovo rapporto medico-paziente: approfondimenti sulla Legge 219/2017″.
L′evento è stato organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze Educazione e dall′Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. 


media
22 Febbraio 2019
Durata: 143' 0''
Visite: 3222
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Giornate di Orientamento 
Categoria: Informazione, Orientamento, Studenti 

Da lunedì 18 a venerdì 22 febbraio, presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) in Lungo Dora Siena 100/A a Torino, si sono svolte le Giornate di Orientamento 2019, rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all′Università.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle Scuole, dei Dipartimenti e dei Servizi rivolti agli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Scienze giuridiche, politiche ed economico-sociali (CLE). 


media
22 Febbraio 2019
Durata: 29' 15''
Visite: 888
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Giornate di Orientamento 
Categoria: Informazione, Orientamento, Studenti 

Da lunedì 18 a venerdì 22 febbraio, presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) in Lungo Dora Siena 100/A a Torino, si sono svolte le Giornate di Orientamento 2019, rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all′Università.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle Scuole, dei Dipartimenti e dei Servizi rivolti agli studenti.
In questo video la presentazione di Scienze motorie (SUISM). 


media
22 Febbraio 2019
Durata: 115' 0''
Visite: 1208
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Playlist: Giornate di Orientamento 
Categoria: Informazione, Orientamento, Studenti 

Da lunedì 18 a venerdì 22 febbraio, presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) in Lungo Dora Siena 100/A a Torino, si sono svolte le Giornate di Orientamento 2019, rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all′Università.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle Scuole, dei Dipartimenti e dei Servizi rivolti agli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Agraria e medicina veterinaria (SAMEV).
 


media
21 Febbraio 2019
Durata: 1' 43''
Visite: 49
Produttore: Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari 
Playlist: Progetto scientifico 
Categoria: Cultura, Informazione 

This Competitive Summer School is sponsored by the KIC EIT Food, a partnership of 50 Universities and Industries working for the development of innovative food, process and enterprises. Its ambition is to train groups of excellent students from different backgrounds within the Food arena in creative thinking, innovation and for entrepreneurship, with the final objective of translating innovative ideas into real-world businesses.
Students, entrepreneurs or food professionals received high-quality training based on an innovative learning method, accompanied with in-class activities and training in collaboration with agrifood & beverage industries in Piedmont region. They worked in groups and made business cases, according to industry needs in a competitive environment. Students were hosted at the agrotourism “Il Cascinone”, Acqui Terme (AL), where prestigious wines are made.
The Edition 2019 will be offered at the University of Hohenheim.
UniTO Coordinator: Prof. Remigio Berruto. 


media
21 Febbraio 2019
Durata: 3' 20''
Visite: 50
Produttore: Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari 
Playlist: Progetto scientifico 
Categoria: Cultura, Informazione 

ESCAPE project is a 32 month project. Co-financed by the European Commission in the Framework of the Erasmus + Programme. KA2 Strategic Partnership in the field of Vocational Education and Training. The specific aim of the project is to develop a training programme for food technology students motivated in working in the business area of the F&D sector, based on the industry′s needs and to address F&D industry′s need for effective international salespeople with skills in food technology.
The theoretical training ended with an attractive and practical training session during the SIAL food fair in Paris: during five days, the students were taught and mentored by food sales professionals. They had the opportunity to interact with each other through coaching activities. This improved the quality and effectiveness of the training. As a result, trainees will be more confident when faced with real-life work situations and will also be more qualified to provide innovative solutions to problems. This will ultimately lead to better employability of the students.
UniTO coordinator: Prof.ssa Patrizia Busato – email: Patrizia.busato@unito.it 


Seleziona l'ambito di interesse

Tipo: video
Elimina filtri

Tipo

  •    audio 5230
  •    video 3159
  •    image 4

Categoria

  •    Concerti 38
  •    Cultura 1232
  •    Informazione 2286
  •    Orientamento 349
  •    Scienza 189
  •    Spot 36
  •    Studenti 820
  •    Video con traduzione LIS 2
  •    Video sottotitolati 60
  •    Workshop 47

Playlist

  •    Colazioni in Rettorato 3
  •    Lauree Honoris Causa 14
  •    UniVerso - Callas 19
  •    110 al centro 7
  •    Accreditamento 3
  •    AI4EI 2
  •    Alma Laurea 2
  •    Amministratori di Sistema e privacy 2
  •    Appello d'oca 9
  •    Archimedia 14
  •    Ariosto fra gli specchi del Novecento 2
  •    Assemblee 8
  •    Atlante delle Professioni 92
  •    Attaccati al tram 2
  •    Biblioteca del Millennio 5
  •    Biennale Democrazia 15
  •    Biennale Tecnologia 10
  •    Big Data - AIPDA 4
  •    Cambiamenti climatici 9
  •    CampusMag 13
  •    Centro Studi DiVI 4
  •    Cerimonie 64
  •    Cinesi in Italia 2
  •    CIRSDe 11
  •    Citizens' Dialogue 2
  •    Cittadinanze 2
  •    Concerti 5
  •    Conferenze 100
  •    Conferenze di Ateneo 15
  •    Conferenze stampa 14
  •    Congresso AIEO 7
  •    Consiglio delle e degli Studenti 63
  •    Convegni 375
  •    CUG 1
  •    Dante 700 18
  •    De Monarchia e Commedia 5
  •    Derrida Chair 7
  •    Dibattito pubblico per opere condivise 2
  •    Digital Education 2
  •    DipInfo si racconta 4
  •    Elettriche Visioni 2
  •    EMDAS Master Seminars 6
  •    ENCLE 3
  •    Erasmus 34
  •    Esof 28
  •    European cities 4
  •    Evento 3
  •    ExtraNews 74
  •    Extrascientia 16
  •    Extreme Energy Events 4
  •    Facciamo arte 2
  •    Festival 7
  •    Festival dell'Educazione 5
  •    FISV Days 5
  •    Formazione del personale 4
  •    Forum 8
  •    Forum Accessibilità Culturale 4
  •    Forum Ferdinando Rossi 29
  •    Forum: Desideri decisi di democrazia in 4
  •    FUNDS TOgether 13
  •    Gestire i beni comuni urbani 2
  •    Giornata dedicata alla valorizzazione de 3
  •    Giornata della Trasparenza 18
  •    Giornata di studi sulle riforme istituzi 3
  •    Giornata internazionale per l′elim 3
  •    Giornata per Giovanni Badino 2
  •    Giornate di Orientamento 157
  •    GiovedìScienza 14
  •    Gladiattori 14
  •    Guestar 3
  •    Hangar Lab 14
  •    Humanities in a day 4
  •    IAERE 2
  •    Icilio Guareschi 8
  •    IFIB 3
  •    Il Gioco delle Tradizioni 4
  •    Il giornalismo nell'era della sfiducia 2
  •    Il provino del Prof. 10
  •    Immatricolazioni 22-23 1
  •    Inaugurazione Anno Accademico 22
  •    Inaugurazione Campus Luigi Einaudi 56
  •    Incarnazioni dell'odio 2
  •    Inside Unito 1
  •    Interviste 12
  •    IRIDI 4
  •    Kinetoscope 7
  •    L'Università che continua 47
  •    La Fabbrica dei Nobel 3
  •    La Notte dei Ricercatori 32
  •    Lab space 1
  •    Le magnifiche 12 6
  •    Le Settimane della Politica 31
  •    Lecture 8
  •    Lessico e Nuvole 2
  •    Living Cabiria 1
  •    LOT-Law Open Talks 22
  •    LudodiDigit 4
  •    Luigi Pareyson 5
  •    MiniMag 13
  •    Mostre 1
  •    Music, Cinema, and Modernism 5
  •    Notte 2020 6
  •    Notte 2021 2
  •    Open Access 2
  •    Orientamento 99
  •    Piano Operativo Portale 9
  •    Piemonte in ricerca 2
  •    PNRR 1
  •    Pogetto ONCOBIOME 4
  •    Premio Serena Saracino 12
  •    Progetto 5
  •    Progetto "Compiti@casa" 1
  •    Progetto ″Short Video″ 9
  •    Progetto Mentorship 20
  •    Progetto POT 2
  •    Progetto scientifico 4
  •    Progetto Start@UniTO 5
  •    Pubblico Ministero Europeo 2
  •    Radiospeciali 22
  •    RAU 5
  •    Regolamento Europeo Privacy 4
  •    Reimmaginare la Grande Galleria 5
  •    SaluTO 22
  •    SAMEV 12
  •    School is cool 14
  •    Science and the Future 2 3
  •    Scienza Attiva, Lab Space 17
  •    Scuola di Fisica WARP 9
  •    Segnalibro 11
  •    Seminari 312
  •    Servizio 62
  •    Sostenibilità 2
  •    Spazio pubblico on line 9
  •    Speciali 78
  •    Spot 61
  •    Stabilità 2
  •    Sugo 1
  •    Tavola Rotonda 7
  •    The Book is on the Table 3
  •    The faces of nature 4
  •    TLC - Teaching and Learning Center 2
  •    Trauma e diritti umani 2
  •    U-WEB Missioni 34
  •    Undermedia 2
  •    UNITA - Universitas Montium 5
  •    Unito Spazio Pubblico 6
  •    UniToGo 3
  •    Unitoons 8
  •    UniVAX DAY 2
  •    Universi Paralleli 6
  •    UniVerso 45
  •    UniVerso - Aida 6
  •    Urlo 9
  •    Venerdì letterari 7
  •    Videoblog 3
  •    Videoguide 82
  •    Videointerviste 124
  •    Videopillole 22
  •    Videotutorial 71
  •    Webinar 19
  •    Welfare 3
  •    Workshop 9
  •    Workshop INFN 3
  •    XXXI Congresso Nazionale AIP 3

Target

  •    Personale docente 117
  •    Personale tecnico amministrativo 104
  •    Tutti (anche non autenticati) 2442
  •    Utenti di Ateneo (personale e studenti) 310