2:25:45 AM
homepage

media
24 Febbraio 2011
Durata: 4' 25''
Visite: 431
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Videoguide 
Categoria: Studenti 

Videoguida che illustra la procedura online per la richiesta statini degli studenti incoming 


media
24 Febbraio 2011
Durata: 4' 23''
Visite: 278
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Videoguide 
Categoria: Studenti 

Videoguide on the online procedure to request statini for incoming students 


media
24 Febbraio 2011
Durata: 201' 25''
Visite: 143
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

La sessione mattutina de Le Settimane della Politica è titolata ‘La camorra come nuova industria del crimine e la ‘ndrangheta padana′. Presieduto da Mario Dogliani, Professore Ordinario
di diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza del nostro Ateneo, ha visto le relazioni di Gabriella Gribaudi, docente della Facoltà di Sociologia presso l′Università Federico II di Napoli, e di Enzo Ciconte, storico e Deputato al Parlamento dal 1987 al 1992.

L′incontro si è svolto presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi – via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
24 Febbraio 2011
Durata: 255' 7''
Visite: 203
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

′Il governo dell′organizzazione mafiosa′: questo il tema affrontato nella settima sessione de Le Settimane della Politica, presieduta da Angelo D′Orsi, ideatore e coordinatore della manifestazione e docente presso la Facoltà di Scienze Politiche del nostro Ateneo. Dopo la relazione di Alessandra Dino, docente della Facoltà di Scienze della Formazione presso l′Università di Palermo, sono intervenuti Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto della Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano, Francesca Rispoli, Responsabile Nazionale del settore Formazione di Libera, e Rocco Sciarrone, docente della Facoltà di Lettere e Filosofia presso l′Università di Torino.
Alle ore 18 Fabio Armao, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell′Università di Torino, ha presentato con l′autore il libro di Antonio Ingroia ″Nel labirinto degli Dèi. Storie di mafia e di antimafia″ (Il Saggiatore, 2010). La presentazione è stata organizzata in collaborazione con le Associazioni Libera e UniLibera.

L′incontro si è svolto, come il precedente, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi - via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
23 Febbraio 2011
Durata: 198' 52''
Visite: 127
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

La quarta sessione dell′iniziativa - dedicata al tema ′La mafia come impresa′ - è stata presieduta da Lucia Delogu, Professore associato di Diritto Privato presso la Facoltà di Scienze Politiche del nostro Ateneo. La relazione introduttiva di Raimondo Catanzaro, docente della Facoltà di Scienze della comunicazione dell′Università di Bologna, è stata seguita dall′intervento del Professor Rocco Sciarrone, docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della nostra Università.

L′incontro si è svolto presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi - via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
23 Febbraio 2011
Durata: 174' 58''
Visite: 202
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

′L′organizzazione internazionale del crimine′: questo il tema della quinta sessione della manifestazione ″Le Settimane della Politica″. L′incontro - che ha avuto come relatore Ernesto Savona, docente presso la Facoltà di Sociologia dell′Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - è stato presieduto da Guido Bonfante, Professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell′Università di Torino, e ha visto gli interventi dei Professori Francesco Calderoni ed Edoardo Greppi (docenti rispettivamente presso l′Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Facoltà di Giurisprudenza dell′Università di Torino), e di Anna Silvestro, del Comitato di Difesa, Sostegno e Promozione dei Diritti delle Donne Afghane.

L′incontro si è tenuto presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi - via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
22 Febbraio 2011
Durata: 174' 14''
Visite: 160
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

La seconda sessione della manifestazione - dedicata al tema ′I crimini contro la società′ - è stata presieduta dal Professor Alfonso Di Giovine, della Facoltà di Scienze Politiche del nostro Ateneo, ed ha visto la relazione introduttiva del Professor Amedeo Cottino, della medesima Facoltà. A seguire sono intervenuti Eleonora Artesio, Consigliere Regionale del Piemonte, Franco Floridia, lavoratore e sindacalista USB, e Lia Fubini, ricercatrice della Facoltà di Scienze Politiche.

L′incontro si è svolto, come le restanti sessioni, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi - via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
22 Febbraio 2011
Durata: 217' 36''
Visite: 122
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: Le Settimane della Politica 
Categoria: Cultura, Informazione 

La terza sessione della manifestazione - dal titolo ′Colletti bianchi. Quando la finanza diventa criminale′ - è stata presieduta dal Professor Terenzio Cozzi, docente della Facoltà di Scienze Politiche del nostro Ateneo. Dopo la relazione del Professore Emerito dell′Università di Torino Luciano Gallino, sono intervenuti il Professor Riccardo Bellofiore, della Facoltà di Economia dell′Università di Bergamo, Alessandro Casiccia, Professore associato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell′Università di Torino, e Michele Curto, Presidente del network FLARE (Freedom, Legality and Rights in Europe) di Torino.

L′incontro si è svolto, come la precedente sessione, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche (Palazzo Venturi - via Verdi, 25).

Maggiori informazioni su www.unito.it > Gli Speciali di Unito > Le Settimane della Politica.
 


media
21 Febbraio 2011
Durata: 84' 15''
Visite: 256
Produttore: Servizi Web Integrati di Ateneo 
Playlist: L'Università che continua 
Categoria: Cultura, Informazione, Scienza 

Lunedì 21 febbraio a partire dalle ore 18 abbiamo trasmesso in diretta dall′Aula Magna del Rettorato (Via Verdi 8/Via Po 17) il primo incontro de ″I Lunedì dell′Università″.
L′iniziativa - che si inserisce all′interno della più ampia manifestazione ″L′Università che continua″, promossa dall′Università degli Studi di Torino e dall′Associazione Amici dell′Università con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comitato Italia 150 - vede tutte le Facoltà dell′Ateneo riunite per offrire, attraverso la competenza dei loro docenti, le informazioni più attuali su un ampio cartellone di argomenti.
Il primo appuntamento, dal titolo ′Le nanotecnologie. Perchè e come cambieranno il mondo′, è stato tenuto da Salvatore Coluccia, docente presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell′Università di Torino, e ha visto l′intervento del giornalista scientifico Piero Bianucci.

Per maggiori informazioni:
www.universitachecontinua.it
www.unito.it > Gli Speciali di Unito > L′Università che continua
 


Seleziona l'ambito di interesse

Tipo: video
Elimina filtri

Tipo

  •    audio 5230
  •    video 3159
  •    image 4

Categoria

  •    Concerti 38
  •    Cultura 1232
  •    Informazione 2286
  •    Orientamento 349
  •    Scienza 189
  •    Spot 36
  •    Studenti 820
  •    Video con traduzione LIS 2
  •    Video sottotitolati 60
  •    Workshop 47

Playlist

  •    Colazioni in Rettorato 3
  •    Lauree Honoris Causa 14
  •    UniVerso - Callas 19
  •    110 al centro 7
  •    Accreditamento 3
  •    AI4EI 2
  •    Alma Laurea 2
  •    Amministratori di Sistema e privacy 2
  •    Appello d'oca 9
  •    Archimedia 14
  •    Ariosto fra gli specchi del Novecento 2
  •    Assemblee 8
  •    Atlante delle Professioni 92
  •    Attaccati al tram 2
  •    Biblioteca del Millennio 5
  •    Biennale Democrazia 15
  •    Biennale Tecnologia 10
  •    Big Data - AIPDA 4
  •    Cambiamenti climatici 9
  •    CampusMag 13
  •    Centro Studi DiVI 4
  •    Cerimonie 64
  •    Cinesi in Italia 2
  •    CIRSDe 11
  •    Citizens' Dialogue 2
  •    Cittadinanze 2
  •    Concerti 5
  •    Conferenze 100
  •    Conferenze di Ateneo 15
  •    Conferenze stampa 14
  •    Congresso AIEO 7
  •    Consiglio delle e degli Studenti 63
  •    Convegni 375
  •    CUG 1
  •    Dante 700 18
  •    De Monarchia e Commedia 5
  •    Derrida Chair 7
  •    Dibattito pubblico per opere condivise 2
  •    Digital Education 2
  •    DipInfo si racconta 4
  •    Elettriche Visioni 2
  •    EMDAS Master Seminars 6
  •    ENCLE 3
  •    Erasmus 34
  •    Esof 28
  •    European cities 4
  •    Evento 3
  •    ExtraNews 74
  •    Extrascientia 16
  •    Extreme Energy Events 4
  •    Facciamo arte 2
  •    Festival 7
  •    Festival dell'Educazione 5
  •    FISV Days 5
  •    Formazione del personale 4
  •    Forum 8
  •    Forum Accessibilità Culturale 4
  •    Forum Ferdinando Rossi 29
  •    Forum: Desideri decisi di democrazia in 4
  •    FUNDS TOgether 13
  •    Gestire i beni comuni urbani 2
  •    Giornata dedicata alla valorizzazione de 3
  •    Giornata della Trasparenza 18
  •    Giornata di studi sulle riforme istituzi 3
  •    Giornata internazionale per l′elim 3
  •    Giornata per Giovanni Badino 2
  •    Giornate di Orientamento 157
  •    GiovedìScienza 14
  •    Gladiattori 14
  •    Guestar 3
  •    Hangar Lab 14
  •    Humanities in a day 4
  •    IAERE 2
  •    Icilio Guareschi 8
  •    IFIB 3
  •    Il Gioco delle Tradizioni 4
  •    Il giornalismo nell'era della sfiducia 2
  •    Il provino del Prof. 10
  •    Immatricolazioni 22-23 1
  •    Inaugurazione Anno Accademico 22
  •    Inaugurazione Campus Luigi Einaudi 56
  •    Incarnazioni dell'odio 2
  •    Inside Unito 1
  •    Interviste 12
  •    IRIDI 4
  •    Kinetoscope 7
  •    L'Università che continua 47
  •    La Fabbrica dei Nobel 3
  •    La Notte dei Ricercatori 32
  •    Lab space 1
  •    Le magnifiche 12 6
  •    Le Settimane della Politica 31
  •    Lecture 8
  •    Lessico e Nuvole 2
  •    Living Cabiria 1
  •    LOT-Law Open Talks 22
  •    LudodiDigit 4
  •    Luigi Pareyson 5
  •    MiniMag 13
  •    Mostre 1
  •    Music, Cinema, and Modernism 5
  •    Notte 2020 6
  •    Notte 2021 2
  •    Open Access 2
  •    Orientamento 99
  •    Piano Operativo Portale 9
  •    Piemonte in ricerca 2
  •    PNRR 1
  •    Pogetto ONCOBIOME 4
  •    Premio Serena Saracino 12
  •    Progetto 5
  •    Progetto "Compiti@casa" 1
  •    Progetto ″Short Video″ 9
  •    Progetto Mentorship 20
  •    Progetto POT 2
  •    Progetto scientifico 4
  •    Progetto Start@UniTO 5
  •    Pubblico Ministero Europeo 2
  •    Radiospeciali 22
  •    RAU 5
  •    Regolamento Europeo Privacy 4
  •    Reimmaginare la Grande Galleria 5
  •    SaluTO 22
  •    SAMEV 12
  •    School is cool 14
  •    Science and the Future 2 3
  •    Scienza Attiva, Lab Space 17
  •    Scuola di Fisica WARP 9
  •    Segnalibro 11
  •    Seminari 312
  •    Servizio 62
  •    Sostenibilità 2
  •    Spazio pubblico on line 9
  •    Speciali 78
  •    Spot 61
  •    Stabilità 2
  •    Sugo 1
  •    Tavola Rotonda 7
  •    The Book is on the Table 3
  •    The faces of nature 4
  •    TLC - Teaching and Learning Center 2
  •    Trauma e diritti umani 2
  •    U-WEB Missioni 34
  •    Undermedia 2
  •    UNITA - Universitas Montium 5
  •    Unito Spazio Pubblico 6
  •    UniToGo 3
  •    Unitoons 8
  •    UniVAX DAY 2
  •    Universi Paralleli 6
  •    UniVerso 45
  •    UniVerso - Aida 6
  •    Urlo 9
  •    Venerdì letterari 7
  •    Videoblog 3
  •    Videoguide 82
  •    Videointerviste 124
  •    Videopillole 22
  •    Videotutorial 71
  •    Webinar 19
  •    Welfare 3
  •    Workshop 9
  •    Workshop INFN 3
  •    XXXI Congresso Nazionale AIP 3

Target

  •    Personale docente 117
  •    Personale tecnico amministrativo 104
  •    Tutti (anche non autenticati) 2442
  •    Utenti di Ateneo (personale e studenti) 310