L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Scienze della Natura (SSN) .
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco (DSTF).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione di Scienze Motorie (SUISM).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Medicina (MED).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (SAMEV).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” (SSST).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne (DLSC).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Scienze Umanistiche (SSU).
L′edizione 2025 delle Giornate di orientamento si è svolta dal 26 al 28 marzo 2025, in presenza, presso l′Inalpi Arena (Corso Sebastopoli, 123 - Torino, area pedonale) e in diretta streaming.
Durante l′evento è stato possibile assistere alla presentazione dei corsi universitari, avere informazioni sulle modalità di accesso, sulla frequenza e sui requisiti di ammissione oltre a conoscere le prospettive professionali e le opportunità offerte dall′Ateneo.
Per l′intera durata della manifestazione sono stati presenti gli stand delle scuole, dei dipartimenti e di alcuni dei servizi per gli studenti.
In questo video la presentazione della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali (CLE).