homepage

media
11 Dicembre 2023
Durata: 77' 0''
Visite: 0
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: UniVerso 
Categoria: Cultura, Informazione 

Si è svolta lunedì 11 dicembre 2023, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), la terza masterclass del ciclo ″Icona Callas″, una serie di lezioni magistrali e incontri che introducono l′indagine intorno alla figura di Maria Callas toccando diversi aspetti, secondo l′ampia prospettiva transmediale e multidisciplinare che caratterizza tutto il progetto.
Chair Giulia Carluccio (Università di Torino). In collaborazione con Archivio Storico Ricordi. 


media
11 Dicembre 2023
Durata: 2' 34''
Visite: 1
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: FUNDS TOgether 
Categoria: Informazione 

Il Pinguino Africano è nella lista rossa delle specie in via di estinzione. Aiutaci a salvarlo! Sostieni il nostro progetto su ideaginger.it

Il futuro del Pinguino Africano, noto anche come pinguino Asino per le sue particolari vocalizzazioni, è in pericolo a causa della diminuzione degli stock ittici, della degradazione delle coste e dell′antropizzazione degli ambienti naturali. I ricercatori di Unito stanno studiando il comportamento vocale di questi pinguini, monitorando la loro salute attraverso i suoni che emettono, e contribuendo quindi alla loro sopravvivenza senza disturbarli. Aiutaci ad acquistare attrezzature avanzate per continuare i nostri studi!

Se grazie alla tua donazione raggiungeremo il budget richiesto, l′Università di Torino raddoppierà il finanziamento. UniTo lancia la sfida: tu che fai, lasci o raddoppi?
 


media
11 Dicembre 2023
Durata: 2' 23''
Visite: 0
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: FUNDS TOgether 
Categoria: Informazione 

Grazie al software Virtual Vet Lab puoi aiutare le veterinarie e i veterinari di domani ad acquisire competenze cliniche nel rispetto del benessere animale. Sostieni il nostro progetto su ideaginger.it

Virtual Vet Lab è un software innovativo che sfrutta la realtà virtuale immersiva per insegnare agli studenti come eseguire un′endoscopia respiratoria sui cavalli. Grazie a questo software è possibile creare un ambiente di apprendimento innovativo, efficace ma soprattutto rispettoso dei bisogni di studenti, studentesse, insegnanti e animali. Con il tuo contributo potremo migliorare il software con alcune componenti fondamentali.

Se grazie alla tua donazione raggiungeremo il budget richiesto, l′Università di Torino raddoppierà il finanziamento. UniTo lancia la sfida: tu che fai, lasci o raddoppi?
 


media
11 Dicembre 2023
Durata: 2' 23''
Visite: 0
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: FUNDS TOgether 
Categoria: Informazione 

L′osteosarcoma è un tumore delle ossa che colpisce cani e bambini. MeraVax è un vaccino che agisce su entrambi. Sostieni il nostro progetto su ideaginger.it

MeraVax è un vaccino ideato contro la molecola CSPG4 espressa dall′osteosarcoma, un tumore delle ossa difficile da curare che colpisce bambini, adolescenti ma anche cani. MeraVax è un vaccino transpecie ovvero è adatto sia all′essere umano che ai cani. ll team sta sperimentando MeraVax in cani con osteosarcoma, con risultati molto incoraggianti. Con il tuo aiuto potremo produrre altre dosi di vaccino per validarne l′efficacia contro l′osteosarcoma nei cani ed estendere il suo studio anche per l′uomo.

Se grazie alla tua donazione raggiungeremo il budget richiesto, l′Università di Torino raddoppierà il finanziamento. UniTo lancia la sfida: tu che fai, lasci o raddoppi?
 


media
11 Dicembre 2023
Durata: 2' 12''
Visite: 0
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: FUNDS TOgether 
Categoria: Informazione 

Per gli over 65 invecchiare può essere una sfida a causa delle fragilità fisiche e cognitive. Grazie a Longennials Factory è possibile invecchiare in modo sano e attivo. Sostieni il nostro progetto su ideaginger.it

Avete mai sentito parlare di Longennials? E′ una nuova generazione di persone longeve che invecchiano con successo. Siamo un gruppo di ricerca di Psicologia che si dedica alla prevenzione della fragilità e alla promozione dell′invecchiamento di successo. Vogliamo accompagnare le persone più grandi nella non facile impresa di costruire il proprio futuro affrontando le sfide della fragilità fisica e cognitiva. Con il tuo aiuto possiamo dotarci di piattaforme digitali ed offrire agli over 65 la possibilità di effettuare uno screening neuropsicologico.

Se grazie alla tua donazione raggiungeremo il budget richiesto, l′Università di Torino raddoppierà il finanziamento. UniTo lancia la sfida: tu che fai, lasci o raddoppi?
 


media
11 Dicembre 2023
Durata: 2' 23''
Visite: 0
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: FUNDS TOgether 
Categoria: Informazione 

SpeechMate è un software che grazie all′intelligenza artificiale può aiutare persone con disabilità motorie a svolgere esercizi matematici. Sostieni il nostro progetto su ideaginger.it

Grazie all′Intelligenza Artificiale ormai è possibile scrivere testi al computer usando la voce. Ma con le formule matematiche? Il team sta lavorando allo sviluppo di SpeechMate, un software di dettatura e manipolazione di formule matematiche o svolgimento di esercizi dedicato a chi non può usare le mani o ha disabilità motorie. Con il tuo contributo potremo finalizzare lo sviluppo del prototipo e la sua sperimentazione.

Se grazie alla tua donazione raggiungeremo il budget richiesto, l′Università di Torino raddoppierà il finanziamento. UniTo lancia la sfida: tu che fai, lasci o raddoppi?
 


media
07 Dicembre 2023
Durata: 0' 0''
Visite: 1
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: UniVerso 
Categoria: Cultura, Informazione 

Si è svolta giovedì 7 dicembre 2023, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), la seconda masterclass del ciclo ″Icona Callas″, una serie di lezioni magistrali e incontri che introducono l′indagine intorno alla figura di Maria Callas toccando diversi aspetti, secondo l′ampia prospettiva transmediale e multidisciplinare che caratterizza tutto il progetto.
Chair Michele Rosboch (Università di Torino). 


media
06 Dicembre 2023
Durata: 114' 0''
Visite: 16
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: UniVerso 
Categoria: Cultura, Informazione 

Si è svolta mercoledì 6 dicembre 2023, presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), la prima masterclass del ciclo ″Icona Callas″, una serie di lezioni magistrali e incontri che introducono l′indagine intorno alla figura di Maria Callas toccando diversi aspetti, secondo l′ampia prospettiva transmediale e multidisciplinare che caratterizza tutto il progetto.
L′evento è stato organizzato in collaborazione con ONO arte e Sottodiciotto Film Festival&Campus.
Chair Stefania Rimini (Università di Catania), discussant Corinne Pontillo (Università di Catania). 


media
05 Dicembre 2023
Durata: 236' 0''
Visite: 8
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: Convegni 
Categoria: Informazione 

Martedì 5 dicembre 2023, alle ore 9 dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A - Torino), si è svolto in diretta streaming il convegno ″Le responsabilità sociali delle imprese - Norme cogenti, soft law e nuove metriche per la sostenibilità″.
Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, dal Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino e da ForJus – Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, nell′ambito di Torino Social Impact.

L′evento al pomeriggio si è svolto esclusivamente in presenza. 


Seleziona l'ambito di interesse

Tipo: video
Elimina filtri

Tipo

  •    audio 5230
  •    video 2904
  •    image 4

Categoria

  •    Concerti 34
  •    Cultura 1106
  •    Informazione 2038
  •    Laurea Honoris Causa 11
  •    Orientamento 319
  •    Scienza 189
  •    Spot 34
  •    Studenti 798
  •    Video sottotitolati 1
  •    Workshop 47

Playlist

  •    110 al centro 7
  •    Accreditamento 3
  •    AI4EI 2
  •    Alma Laurea 2
  •    Amministratori di Sistema 1
  •    Appello d'oca 9
  •    Archimedia 14
  •    Ariosto fra gli specchi del Novecento 2
  •    Assemblee 8
  •    Atlante delle Professioni 92
  •    Attaccati al tram 2
  •    Badino 2
  •    Biblioteca del Millennio 5
  •    Biennale Democrazia 15
  •    Biennale Tecnologia 10
  •    Big Data - AIPDA 4
  •    Cambiamenti climatici 9
  •    CampusMag 13
  •    Centro Studi DiVI 4
  •    Cerimonie 88
  •    Cinesi in Italia 2
  •    CIRSDe 10
  •    Citizens' Dialogue 2
  •    Cittadinanze 2
  •    Concerti 5
  •    Conferenze 88
  •    Conferenze di Ateneo 15
  •    Conferenze stampa 13
  •    Congresso AIEO 7
  •    Consiglio delle e degli Studenti 63
  •    Convegni 347
  •    Dante 700 18
  •    De Monarchia e Commedia 5
  •    Derrida Chair 7
  •    Dibattito pubblico per opere condivise 2
  •    Digital Education 2
  •    DipInfo si racconta 4
  •    Elettriche Visioni 2
  •    ENCLE 3
  •    Erasmus 33
  •    Esof 28
  •    European cities 4
  •    Evento 3
  •    ExtraNews 74
  •    Extrascientia 16
  •    Extreme Energy Events 4
  •    Festival 2
  •    Festival dell'Educazione 5
  •    FISV Days 5
  •    Formazione del personale 4
  •    Forum 7
  •    Forum Accessibilità Culturale 4
  •    Forum Ferdinando Rossi 29
  •    Forum: Desideri decisi di democrazia in 4
  •    FUNDS TOgether 6
  •    Gestire i beni comuni urbani 2
  •    Giornata dedicata alla valorizzazione de 3
  •    Giornata della Trasparenza 18
  •    Giornata di studi sulle riforme istituzi 3
  •    Giornata internazionale per l′elim 3
  •    Giornate di Orientamento 131
  •    GiovedìScienza 14
  •    Gladiattori 14
  •    Guestar 3
  •    Hangar Lab 14
  •    Humanities in a day 4
  •    IAERE 2
  •    Icilio Guareschi 8
  •    IFIB 3
  •    Il Gioco delle Tradizioni 4
  •    Il giornalismo nell'era della sfiducia 2
  •    Il provino del Prof. 10
  •    Immatricolazioni 22-23 1
  •    Inaugurazione Anno Accademico 4
  •    Inaugurazione Anno Accademico 1
  •    Inaugurazione Campus Luigi Einaudi 56
  •    Incarnazioni dell'odio 2
  •    Inside Unito 1
  •    Interviste 10
  •    IRIDI 4
  •    Kinetoscope 7
  •    L'Università che continua 47
  •    La Fabbrica dei Nobel 3
  •    La Notte dei Ricercatori 32
  •    Le magnifiche 12 6
  •    Le Settimane della Politica 31
  •    Lecture 7
  •    Lessico e Nuvole 2
  •    Living Cabiria 1
  •    LOT-Law Open Talks 22
  •    Luigi Pareyson 5
  •    MiniMag 13
  •    Mostre 1
  •    Music, Cinema, and Modernism 5
  •    Notte 2020 6
  •    Notte 2021 2
  •    Open Access 2
  •    Orientamento 99
  •    Piano Operativo Portale 9
  •    Piemonte in ricerca 2
  •    PNRR 1
  •    Pogetto ONCOBIOME 4
  •    Premio Serena Saracino 12
  •    Progetto 3
  •    Progetto "Compiti@casa" 1
  •    Progetto ″Short Video″ 9
  •    Progetto Mentorship 20
  •    Progetto POT 2
  •    Progetto scientifico 4
  •    Progetto Start@UniTO 5
  •    Pubblico Ministero Europeo 2
  •    Radiospeciali 22
  •    RAU 5
  •    Regolamento Europeo Privacy 4
  •    Reimmaginare la Grande Galleria 5
  •    SaluTO 22
  •    SAMEV 10
  •    School is cool 14
  •    Science and the Future 2 3
  •    Scienza Attiva, Lab Space 17
  •    Scuola di Fisica WARP 9
  •    Segnalibro 11
  •    Seminari 278
  •    Servizio 62
  •    Sostenibilità 2
  •    Spazio pubblico on line 9
  •    Speciali 78
  •    Spot 56
  •    Stabilità 2
  •    Sugo 1
  •    Tavola Rotonda 5
  •    The Book is on the Table 3
  •    The faces of nature 4
  •    Trauma e diritti umani 2
  •    Undermedia 2
  •    UNITA - Universitas Montium 5
  •    Unito Spazio Pubblico 6
  •    UniToGo 3
  •    Unitoons 8
  •    UniVAX DAY 2
  •    Universi Paralleli 6
  •    UniVerso 43
  •    UniVerso - Aida 6
  •    Urlo 9
  •    Venerdì letterari 7
  •    Videoblog 3
  •    Videoguide 79
  •    Videointerviste 124
  •    Videotutorial 55
  •    Webinar 19
  •    Welfare 3
  •    Workshop 7
  •    Workshop INFN 3
  •    XXXI Congresso Nazionale AIP 3

Target

  •    Personale docente 116
  •    Personale tecnico amministrativo 102
  •    Tutti (anche non autenticati) 2282
  •    Utenti di Ateneo (personale e studenti) 217