Si è svolta giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 12, presso l′Aula Magna dellla Cavallerizza (via Verdi, 9), la diretta streaming della conferenza stampa di ″Just The Woman I Am 2023″, la corsa e camminata di 5 km a sostegno della ricerca universitaria sul cancro.
Il 20 dicembre 2022 Juliana hayden-Nygren, young visiting scientist presso l′Università di Torino, interviene sul tema ″ ECO_CARE2022 Exploring pathways to strengthen participatory climate governance″ L′evento si inserisce nel contesto dei LOT – Law Open Talks, ciclo di seminari di restituzione dedicato ai Visiting Scientists dell′attività Visiting@Law del Progetto di Eccellenza di Giurisprudenza.
Lunedì 19 dicembre 2022, presso l′Aula Magna del Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi, si è svolto l′evento di presentazione del corso di Dottorato in Sostenibilità e Cooperazione ″Sustnet″.
All′incontro hanno preso parte personaggi di spicco del panorama scientifico e istituzionale, non solo italiano: lo scopo sarà quello di presentare l′offerta formativa del corso, fotografare il contesto di partenza e le istanze da cui esso muove.
Venerdì 16 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle 17.30, presso l′Auditorium del Complesso Aldo Moro (Via Sant′Ottavio 18) si è svolto il convegno It′s (not) only rock ‘n′ roll. Linguaggi, culture, identità giovanili organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell′Università di Torino.
Giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle 17.30, presso l′Auditorium del Complesso Aldo Moro (Via Sant′Ottavio 18) si è svolto il convegno It′s (not) only rock ‘n′ roll. Linguaggi, culture, identità giovanili organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell′Università di Torino.
Mercoledì 14 dicembre 2022i, si è tenuto presso l′Aula A1 del Campus Luigi Einaudi l′incontro organizzato dal CIRSDe dal titolo ″Anna Bravo e Paola Di Cori, due storiche impegnate tra memoria, genere e soggettività. Confronto a più voci intorno a Femminismo, Donne, Studi culturali, Sessantotto, Indisciplina, Violenza, Guerra, Nonviolenza″.
Lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 18.30, presso il Cortile del Rettorato (Via Verdi 8) è stata inaugurata la mostra ″Bandiera gialla - Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell′arte″ prodotta dall′Università di Torino nell′ambito del programma UniVerso, l′osservatorio culturale dell′Ateneo, in collaborazione con l′Accademia Albertina di Belle Arti, il Teatro Regio di Torino e le Teche Rai.
Si è svolto il 2 dicembre 2022 presso l′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) il seminario dal titolo ″L′elaborazione di un diritto a una morte dignitosa nell′esperienza europea″.
L′evento è stato organizzato dall′Associazione Gruppo di Pisa e dall′Università degli Studi di Torino.
Si è svolto il 2 dicembre 2022 presso l′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) il seminario dal titolo ″L′elaborazione di un diritto a una morte dignitosa nell′esperienza europea″.
L′evento è stato organizzato dall′Associazione Gruppo di Pisa e dall′Università degli Studi di Torino.