Video realizzato per Università Svelate - 20 marzo 2025
Si è svolta lunedì 17 marzo 2025 alle ore 11 presso il Teatro Regio di Torino (piazza Castello, 215), la cerimonia di Inaugurazione dell′Anno Accademico 2024/2025.
La cerimonia dal titolo ″Università e cittadinanza europea. La conoscenza come ponte verso il futuro″, ha visto la partecipazione di Enrico Letta e il contributo musicale del del Coro delle Voci Bianche del Teatro Regio e degli allievi ed allieve del Teatro Stabile di Torino.
Venerdì 14 marzo 2025, dalle 9 alle 12.30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, i Comitati Unici di Garanzia dell′Università di Torino, del Politecnico di Torino e dell′Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con CIRSDe Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere, hanno organizzato il convegno “Come stanno le donne? Il benessere psicofisico nella prospettiva femminile”. L′evento è stato trasmesso in diretta streaming dall′Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (CLE).
Il 27 febbraio 2025, dalle 9.15 alle 17.30, presso l′aula magna del CLE, si è svolto il convegno su ″La composizione negoziata per la soluzione della crisi d′impresa″.
L′iniziativa è stata organizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino e gli Ordini professionali cittadini.
Il 27 febbraio 2025, dalle 9.15 alle 17.30, presso l′aula magna del CLE, si è svolto il convegno su ″La composizione negoziata per la soluzione della crisi d′impresa″.
L′iniziativa è stata organizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell′Università di Torino e gli Ordini professionali cittadini.
Fondazione Pubblicità Progresso
Fondazione CRUI
Il 26 febbraio 2025, a partire dalle ore 10 presso l′Aula Magna della Cavallerizza (via Verdi, 9), si è svolto il convegno ″Colloquium Augusteum - Una Roma, tante Rome: tra fondazione e rifondazioni″. Seminario di approfondimento su un tema scelto dall′USR Piemonte, legato all′età augustea.
Si è svolta il 21 febbraio 2025, a partire dalle ore 16, la diretta streaming della cerimonia di premiazione del concorso ″La Medicina che sogno″.
Il contest ha avuto lo scopo di stimolare studentesse e studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado a riflettere sul proprio sogno di un futuro in ambito sanitario e a coltivare le attitudini artistiche, fondamentali per lo sviluppo di qualità come la comunicazione, l′ascolto e l′empatia, così preziose per il personale di cura.
Open day aule 2025