homepage

media
18 Settembre 2023
Durata: 223' 0''
Visite: 15
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: Convegni 
Categoria: Informazione 

Lunedì 18 settembre 2023, alle ore 14 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto il convegno ″Regioni e amministrazioni locali nel PNRR″. 


media
18 Settembre 2023
Durata: 2' 36''
Visite: 11
Produttore: Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari 
Format: Seminari 
Categoria: Informazione 

Cuckoo wasps are parasitoids and cleptoparasites and adopt different strategies to enter host nests whilst evading detection.
The video shows some phases of parasitisation by the chrysidid Elampus bidens on two invasive leafhopper species: Scaphoideus titanus and Orientus ishidae (Cicadellidae). Both leafhoppers are prey of the cuckoo wasp, common invasive pests of European vineyard agro-ecosystems and vectors of the 16SrV phytoplasmas agents of grapevine Flavescence Dorée, an economically important disease. This is a novel association and is characterised by the “Trojan horse” strategy, in that the chrysidid lays an egg in the body of 3rd to 5rd instar nymphs of O. ishidae or S. titanus, which are later captured by an apoid wasp and carried into the wasp′s nest and placed in a brood cell.
Once detected, the oviposition phase is always preceded by a short host examination period that has never been observed before for chrysidids. During this phase, the female wasp approaches and examines the host with its antennae erect, vibrating, pointing straight upwards, and not touching the leafhopper nymph. Subsequently, the females attack their hosts, clamping their body around them before releasing them at the end of oviposition after a few seconds.
 


media
14 Settembre 2023
Durata: 1' 17''
Visite: 6
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: Progetto "Compiti@casa" 
Categoria: Cultura, Studenti 

Le esperienze vissute dai protagonisti della terza edizione del progetto ″Compiti@casa, curare la fragilità educativa″. 


media
05 Settembre 2023
Durata: 94' 0''
Visite: 527
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: Conferenze 
Categoria: Informazione 

Martedì 5 settembre 2023, alle ore 18 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolta la conferenza ″Clima ed energia: quali scelte per il futuro?″ 


media
11 Agosto 2023
Durata: 3' 6''
Visite: 188
Produttore: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche 
Format: Interviste 
Categoria: Informazione 

Intervista del prof. Emilio Nuzzolese, odontoiatra forense e associato di medicina legale, responsabile organizzativo del 2° Simposio Biennale Internazionale sull′Odontoiatria Forense per i Diritti Umani. Il simposio è organizzato dall′Associazione Forensic Odontology for Human Rights, in collaborazione con la Sezione di Medicina Legale dell′Università degli Studi di Torino, e si svolge a Torino dal 12 al 14 ottobre 2023 presso Torino Esposizioni, via Massimo d′Azeglio 17.
Tema dell′evento: “Le sfide nell′identificazione umana forense - challenges in human identification”.
 


media
12 Luglio 2023
Durata: 47' 25''
Visite: 478
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: Conferenze stampa 
Categoria: Cultura, Informazione 

Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 12, nell′Aula Magna del Rettorato (via Verdi 8/Via Po 17), è stato presentato alla stampa il nuovo protocollo di intesa “Costruire insieme azioni e conoscenza sul sistema del cibo di Torino e del territorio metropolitano - Atlante del cibo di Torino metropolitana”, avviato nel 2017 da Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Camera di commercio di Torino, dal 2020 in partenariato con Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, Ires Piemonte e Urban Lab e da quest′anno con la Regione Piemonte. 


media
28 Giugno 2023
Durata: 3' 3''
Visite: 142
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: SAMEV 
Categoria: Informazione 

Video pillola di orientamento relativa al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per la Montagna della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – SAMEV, Università di Torino.
Nel video sono presentati il corso di laurea e i profili professionali. 


media
28 Giugno 2023
Durata: 1' 57''
Visite: 57
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: SAMEV 
Categoria: Informazione 

Video pillola di orientamento relativa al Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – SAMEV, Università di Torino.
Nel video sono presentati il corso di laurea e i profili professionali. 


media
28 Giugno 2023
Durata: 3' 34''
Visite: 47
Produttore: Direzione Servizi Informativi, Portale, E-learning 
Format: SAMEV 
Categoria: Informazione 

Video pillola di orientamento relativa al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Forestali e dell′Ambiente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – SAMEV, Università di Torino.
Nel video sono presentati il corso di laurea magistrale e i profili professionali. 


Seleziona l'ambito di interesse

Tipo: video
Elimina filtri

Tipo

  •    audio 104
  •    video 2461
  •    image 4

Categoria

  •    Concerti 34
  •    Cultura 1084
  •    Informazione 1995
  •    Laurea Honoris Causa 11
  •    Orientamento 319
  •    Scienza 189
  •    Spot 34
  •    Studenti 785
  •    Video sottotitolati 1
  •    Workshop 47

Playlist

  •    110 al centro 7
  •    Accreditamento 3
  •    AI4EI 2
  •    Alma Laurea 2
  •    Amministratori di Sistema 1
  •    Ariosto fra gli specchi del Novecento 2
  •    Assemblee 8
  •    Atlante delle Professioni 92
  •    Badino 2
  •    Biennale Democrazia 15
  •    Biennale Tecnologia 10
  •    Big Data - AIPDA 4
  •    Cambiamenti climatici 9
  •    Centro Studi DiVI 4
  •    Cerimonie 85
  •    Cinesi in Italia 2
  •    CIRSDe 9
  •    Citizens' Dialogue 2
  •    Cittadinanze 2
  •    Concerti 5
  •    Conferenze 88
  •    Conferenze di Ateneo 15
  •    Conferenze stampa 12
  •    Congresso AIEO 7
  •    Consiglio delle e degli Studenti 63
  •    Convegni 320
  •    Dante 700 18
  •    De Monarchia e Commedia 5
  •    Derrida Chair 7
  •    Dibattito pubblico per opere condivise 2
  •    Digital Education 2
  •    DipInfo si racconta 4
  •    ENCLE 3
  •    Erasmus 33
  •    European cities 4
  •    Evento 3
  •    Extreme Energy Events 4
  •    Festival 2
  •    Festival dell'Educazione 5
  •    FISV Days 5
  •    Formazione del personale 4
  •    Forum 7
  •    Forum Accessibilità Culturale 4
  •    Forum Ferdinando Rossi 29
  •    Forum: Desideri decisi di democrazia in 4
  •    Funds TOgether 1
  •    Gestire i beni comuni urbani 2
  •    Giornata dedicata alla valorizzazione de 3
  •    Giornata della Trasparenza 18
  •    Giornata di studi sulle riforme istituzi 3
  •    Giornata internazionale per l′elim 3
  •    Giornate di Orientamento 131
  •    GiovedìScienza 14
  •    Guestar 3
  •    Hangar Lab 14
  •    Humanities in a day 4
  •    IAERE 2
  •    Icilio Guareschi 8
  •    IFIB 3
  •    Il giornalismo nell'era della sfiducia 2
  •    Immatricolazioni 22-23 1
  •    Inaugurazione Anno Accademico 4
  •    Inaugurazione Anno Accademico 1
  •    Inaugurazione Campus Luigi Einaudi 56
  •    Incarnazioni dell'odio 2
  •    Inside Unito 1
  •    Interviste 10
  •    IRIDI 4
  •    L'Università che continua 47
  •    La Fabbrica dei Nobel 3
  •    La Notte dei Ricercatori 30
  •    Le Settimane della Politica 31
  •    Lecture 6
  •    Lessico e Nuvole 2
  •    LOT-Law Open Talks 22
  •    Luigi Pareyson 5
  •    Mostre 1
  •    Music, Cinema, and Modernism 5
  •    Notte 2020 6
  •    Notte 2021 2
  •    Open Access 2
  •    Orientamento 99
  •    Piano Operativo Portale 9
  •    PNRR 1
  •    Pogetto ONCOBIOME 4
  •    Premio Serena Saracino 11
  •    Progetto 3
  •    Progetto "Compiti@casa" 1
  •    Progetto ″Short Video″ 9
  •    Progetto Mentorship 20
  •    Progetto POT 2
  •    Progetto scientifico 4
  •    Progetto Start@UniTO 5
  •    Pubblico Ministero Europeo 2
  •    Radiospeciali 22
  •    RAU 5
  •    Regolamento Europeo Privacy 4
  •    Reimmaginare la Grande Galleria 5
  •    SaluTO 22
  •    SAMEV 10
  •    Science and the Future 2 3
  •    Scienza Attiva, Lab Space 14
  •    Scuola di Fisica WARP 9
  •    Seminari 271
  •    Servizio 62
  •    Sostenibilità 2
  •    Spazio pubblico on line 9
  •    Speciali 17
  •    Spot 52
  •    Stabilità 2
  •    Sugo 1
  •    Tavola Rotonda 5
  •    The faces of nature 4
  •    Trauma e diritti umani 2
  •    UNITA - Universitas Montium 5
  •    Unito Spazio Pubblico 6
  •    UniToGo 3
  •    Unitoons 8
  •    UniVAX DAY 2
  •    UniVerso 38
  •    UniVerso - Aida 6
  •    Venerdì letterari 7
  •    Videoguide 78
  •    Videointerviste 118
  •    Videotutorial 54
  •    Webinar 18
  •    Welfare 3
  •    Workshop 6
  •    Workshop INFN 3
  •    XXXI Congresso Nazionale AIP 3

Target

  •    Personale docente 114
  •    Personale tecnico amministrativo 95
  •    Tutti (anche non autenticati) 2151
  •    Utenti di Ateneo (personale e studenti) 211