Si è svolto giovedì 26 giugno 2025, dalle 9.30 alle 13 nella Sala Lauree Blu Grande del Campus Luigi Einaudi, il convegno dal titolo ″La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo di Industria 5.0″.
L′iniziativa si è inserita nell′ambito del progetto di ricerca START – Safety and Training in Artificial intelligence and RoboTics, finanziato da INAIL tramite il Bando Bric 2024, che analizza l′impatto dell′intelligenza artificiale e della robotica sulla salute e la sicurezza dei lavoratori e che vede coinvolte l′Università di Torino, l′Università del Piemonte Orientale, l′Università di Pavia e l′Università Politecnica delle Marche.
AI Programming: il nuovo ruolo del programmatore - Giovedì 19 giugno
Contratto Erasmus+ - Istruzioni inserimento IBAN e accettazione contratto
Mercoledì 18 giugno 2025, presso l′Aula Magna del complesso Ampelion della sede di Alba (corso Enotria 2/C), si è svolto un evento per celebrare i 35 anni dall′istituzione del primo corso universitario italiano di primo livello in Viticoltura ed Enologia e 25 anni dall′istituzione della laurea triennale in Viticoltura ed Enologia (2001-2002).
La tua passione per l′arte può diventare una professione che fa la differenza. Arte, scienza e innovazione si incontrano nei nostri laboratori all′avanguardia. Guarda il video e immergiti nel mondo affascinante del restauro!
Si è svolta martedì 17 giugno 2025, a partire dalle ore 11, dall′Aula Magna storica del Rettorato (via Po, 17), la diretta streaming della Cerimonia di Nomina dei/delle Docenti Emeriti/e e Onorari/ie.
Da giovedì 12 a sabato 14 giugno 2025, presso la Cavallerizza Reale (via Verdi 9), si è svolto in diretta streaming il convegno MOD 2025 ″Una mole di carta - Archivi, biblioteche e documenti nella modernità letteraria″.
Il tema principale del convegno: la valorizzazione del patrimonio archivistico attraverso progetti di ricerca e iniziative editoriali, esplorando le molteplici forme dell′archivio letterario, dai manoscritti ai fondi audiovisivi, fino agli archivi digitali e fittizi.
Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 11 dall′Aula Magna storica del Rettorato (via Verdi, 8), è andata in onda la diretta streaming della cerimonia di conferimento del titolo ad honorem Dottorato in ″Neuroscienze″ al Professor Pierre J. Magistretti.
Ha fatto seguito alla cerimonia la Lectio magistralis del Professor Pierre J. Magistretti dal titolo ″Le interazioni metaboliche tra glia e neuroni: ruolo nella neuroenergetica, nella plasticità′ neuronale e nelle patologie del sistema nervoso″.
Da giovedì 12 a sabato 14 giugno 2025, presso la Cavallerizza Reale (via Verdi 9), si è svolto in diretta streaming il convegno MOD 2025 ″Una mole di carta - Archivi, biblioteche e documenti nella modernità letteraria″.
Il tema principale del convegno: la valorizzazione del patrimonio archivistico attraverso progetti di ricerca e iniziative editoriali, esplorando le molteplici forme dell′archivio letterario, dai manoscritti ai fondi audiovisivi, fino agli archivi digitali e fittizi.