Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 10 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), si è svolto in diretta streaming l′evento ″Storia e identità dell′Università di Torino - Dal sigillo al logo″.
Il video dell′evento è sottotitolato attraverso una soluzione per la sottotitolazione automatica. Tale soluzione è stata adottata dalla Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning nel 2022 nell′ambito delle iniziative sull′accessibilità e inclusività.
Incontro informativo OLA - Erasmus per Studio outgoing a.a.22-23
Mercoledì 11 maggio 2022, presso l′Auditorium G. Quazza (Centro di Ricerca CINEDUMEDIA, via Sant′Ottavio 20) a Palazzo Nuovo, si è svolto il sesto dei nove incontri del ciclo ″Le professioni della cultura″, una serie di appuntamenti dedicati all′approfondimento del lavoro nel settore culturale, ideato e realizzato da Piemonte dal Vivo/Hangar Piemonte in collaborazione con il DAMS – Università degli Studi di Torino.
Ospite dell′incontro è Gipo Di Napoli, musicista e frontman di Bandakadabra.
Martedì 10 maggio 2022, alle ore 10 presso Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolta in diretta streaming la XVII edizione del ″Piano Operativo Portale, Sistemi Informativi, E-learning 2022″.
La diretta dell′evento è stata sottotitolato attraverso una soluzione per la sottotitolazione automatica. Tale soluzione è stata adottata dalla Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning nel 2022 nell′ambito delle iniziative sull′accessibilità e inclusività.
Incontro informativo - Erasmus per Studio outgoing a.a.22-23
Si è svolta martedì 10 maggio 2022, dalle ore 15 alle 17.30, presso l′Aula Magna Cavallerizza, la terza edizione della ″half day session″ dal titolo ″Exploring research and innovation in Québec″, promossa dalla Scuola di Dottorato dell′Università degli Studi di Torino in collaborazione con la Delegazione del Governo del Québec a Roma.
Videotutorial - Panoramica nuova Webex App
MSCA@UniTo offre una straordinaria opportunità alle ricercatrici e ai ricercatori che intendono presentare una proposta per una Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship (MSCA-PF) scegliendo l′Università di Torino come Host Institution.
Giovedì 28 aprile 2022, alle ore 17.30 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), si è svolto in diretta streaming l′incontro “La violenza del potere (atto IV)”.
L′evento fa parte di ″Spazio e destino in Aida. Conversazioni introduttive all′ascolto dell′opera″ a cura di Paolo Gallarati, un percorso in quattro appuntamenti (7/14/20/28 aprile 2022, ore 17.30, Aula Magna Cavallerizza, via Verdi, 9) pensati per leggere l′opera e proporre un′interpretazione, atto per atto, dei rapporti tra testo e musica, con particolare attenzione allo spazio architettonico e paesaggistico.