Mercoledì 28 giugno 2023, alle ore 13.30 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto in diretta streaming l′evento ″Orientamento e passaggi per costruire competenze: esperienze, modelli e strumenti del Sistema regionale di orientamento in Piemonte″.
Mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 11 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolta la ″Festa della Conoscenza - la Cerimonia di Nomina dei Docenti Emeriti e Onorari dell′Università di Torino″.
Mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 18 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolta la ″Festa della Conoscenza - Migliori Laureate e Laureati”, momento dedicato alla celebrazione del riconoscimento come Migliori laureate/i dell′A.A. 2020-2021 e dei vincitrici/vincitori dei Premi di studio 2021-22.
Lunedì 19 giugno 2023, alle ore 9.30 dall′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto in diretta streaming l′evento ″Il Teaching and Learning Center di UniTo sostiene l′innovazione didattica!″.
L′incontro, rivolto a tutta la Comunità Universitaria, è stato l′occasione per il lancio di una Call sull′innovazione didattica, un′opportunità importante per poter avviare nuovi progetti o portarne avanti di esistenti.
Sabato 17 giugno 2023, alle ore 10 si è svolto il webinar ″Esistono nuove prospettive nella cura delle sindromi mielodisplastiche?″
Venerdì 16 giugno 2023, dalle 10.30 alle 13 presso Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto in diretta streaming la presentazione per l′Italia della nuova edizione del Digital News Report del Reuters Institute of Journalism di Oxford.
Videoguida U-Sign 2023
Martedì 6 giugno 2023, dalle ore 14 alle ore 19, presso l′Aula Magna della Cavallerizza dell′Università degli Studi di Torino (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto il Convegno “Co-costruire prospettive educative integrate. Le sfide della continuità 0-6”. Il Convegno si è inserito nel quadro di rapporti di collaborazione che vedono coinvolto il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell′Educazione e, in particolare, il Corso di Laurea in Scienze dell′Educazione, con i principali stakeholders che sul territorio piemontese si occupano del Sistema educativo integrato 0-6 anni.
Martedì 30 maggio 2023, alle ore 09 presso il Cortile del Palazzo del Rettorato (via Verdi, 8 - Torino), si è svolto l′evento ″Colazione in Rettorato - Anteprima Festival Internazionale dell′Economia 2023″.
L′incontro si è tenuto nel cortile del Rettorato che si trasforma in spazio di condivisione secondo una nuova formula breakfast and talk. Un′occasione per animare il confronto cogliendo gli stimoli offerti dai nostri ospiti che si sono rivolti al pubblico del Festival e a tutta la cittadinanza nell′ottica di affrontare in modo inedito temi cruciali per la nostra contemporaneità. Per cominciare la giornata in modo diverso, tra idee, spunti di riflessione e una colazione atipica nella magnifica cornice del palazzo.